- Sottoscrizione e conservazione dei documenti fiscali digitali
- La Privacy di personale/studenti ostacola l’accesso civico
- Una nuova direttiva UE abolisce il segreto salariale
- Il calcolo per determinare la soglia degli appalti
- Accessibilità web: scadenza per PA e imprese
- Ricostruzione di carriera: notevoli novità in arrivo
- Cambio del DPO: sanzione amministrativa in caso di mancata comunicazione
- Controlli di sicurezza informatica sui dispositivi elettronici usati dai dipendenti
- Il Concorso è valido anche se i quesiti non sono inediti
- Nuove regole per la sicurezza online
- Legge delega per la riforma fiscale: si riscrive il sistema fiscale
- Gli elenchi delle classi non si devono pubblicare sul sito della scuola
- Soglie di rilevanza comunitaria: a quale fare riferimento?
- DURC ora consultabile direttamente anche dal telefonino
- AGID: Nuove linee guida Open Data
- Carta del docente anche per i precari
- IVASS segnala 22 siti internet irregolari
- Rafforzati i compiti dell’Agenzia per la Cybersicurezza (ACN)
- Cos’è l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali
- Informativa privacy e whistleblowing
- Verifica in tempo reale delle autocertificazioni
- Rapporto ISTAT 2023: la fotografia delle scuole italiane
- Le competenze digitali nei risultati del DESI
- Dipendente in uscita: illegittimo accesso alle email
- Il garante approva i decreti d’inclusione sociale
- Danno all’immagine e danno erariale per appropriazione dei soldi delle gite
- Alberi per un mondo più pulito, sano e sostenibile
- Codice Identificativo Univoco (ID ANPR): fissate le regole per il rilascio
- SEND – SErvizio Notifiche Digitali per le comunicazioni a valore legale
- Il Garante limita il FOIA