- Proteggiamo i dati nella scuola digitale
- Il principio di rotazione nel nuovo Codice dei Contratti
- Denuncia Infortunio sul Lavoro
- Legittimo il licenziamento di chi fa timbrare il badge al collega
- Missione e utilizzo mezzo proprio al personale della scuola?
- Il manuale di conservazione
- La determina a contrarre ora decisione di contrarre
- Sostegno economico familiari di studenti deceduti per infortuni
- Utilizzo carta intestata da parte del direttore
- Dsga Pon Pnrr perché non sono pagati ?
- … ancora sulla partecipazione alla formazione di Modica
- Più riservatezza sul salario accessorio
- Procedura d’infrazione UE contro l’Italia
- Provvedimenti in materia di lavoro e inclusione
- Cuneo fiscale o costo del lavoro??
- Il principio del risultato nel Codice Appalti 2023
- Digitalizzazione degli appalti
- DSGA inadempiente: facciamo chiarezza
- Consumo di alcol e mondo della scuola
- Condizioni di lavoro: indagano due commissioni parlamentari di inchiesta
- Revisori dei conti e attestazione obbligo pubblicazione
- Assenze per gravi patologie e privacy
- Servizi della PA sempre più inclusivi
- Il dirigente ha obblighi di orario?
- Documenti sulla sicurezza obbligatori in ogni scuola
- App di valutazione per i siti di comuni e scuole 2.0
- Gli appalti finanziati dal PNRR e dal PNC
- Sostituzione dei docenti assenti con l’ingresso posticipato e/o l’uscita anticipata degli studenti?
- Per gli ATA fino a 18 ore annuali per visite, terapie, … Casistiche particolari
- La verifica dei requisiti nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici