Per tutti Voi
Siglata in data 18//12/2013l’Ipotesi di Contratto Collettivo Integrativo Nazionale sui criteri e sui parametri di attribuzione delle risorse per le scuole collocate in aree a rischio con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica per l'anno scolastico 2013/2014.Adesso si resta in attesa dei C.I.R. per individuare le Scuole “collocate in aree a rischio”. Vai all’Ipotesi : Area a Rischio a.s.2013/2014
Pubblicata in data 20/12/2013 la nota n° 78020 del 04/12/2013 a forma del Dirigente Ing.Picone Giuseppa con la quale vengono fornite indicazioni sui Collegi dei Revisori dei Conti a seguito di dimensionamento. Vai alla nota 78020 : Sicilia – Indicazioni sui Collegi dei Revisori .
L’Avv. Corsello Anna Rosa Dirigente Generale ad interim dell’Ass.to dell’Istruzione e della F.P. della Regione Siciliana pubblica sul sito web del Dipartimento in data 20/12/2013 la Circolare n° 26 del 13/12/2013 relativa al Programma Annuale per l’E.F.2014. Viene richiesta una particolare attenzione per il rispetto del termine di approvazione da parte del Consiglio di Istituto che è fissato al 15 gennaio 2014. All’Aggregato 03 Voce 01 si iscriverà una somma pari al 60% di quanto accertato alla stessa voce per l’E.F.2013 rapportata al numero degli alunni frequentanti nell’a.s.2012/2013. Inoltre dispone che le somme versate sul conto corrente postale dovranno essere trasferite, almeno una volta al trimestre, sul conto corrente bancario presso l’istituto cassiere. Vai alla Circolare n°26 : Sicilia – Programma Annuale E.F.2014. Vai alla : Somma accertata nell’anno 2013 da iscrivere alla voce 03/01.
Il Dirigente Vicario Dott. De Angelis Gildo della Direzione Generale per il Personale Scolastico del MIUR con nota Prot. AOODGPER n° 13650 del 18 dicembre 2013 fornisce indicazioni su alcune particolari situazioni contrattuali derivanti da disposizioni del vigente C.C.N.L.., ai fini di una loro gestione omogenea e per evitare comportamenti difformi da parte delle scuole. Nello specifico: 1) ai supplenti spetta la retribuzione del sabato e della domenica a condizione che lavorino per l’intero anno scolastico, anche su più scuole; 2) la decorrenza economica dei contratti di supplenza vale dal 1° settembre anche se questo è festivo e vale dal primo giorno di proroga senza soluzione di continuità anche se questo cade in giorno considerato non lavorativo; 3) dopo tre anni di servizio anche ai supplenti spettano 32 giorni di ferie; 4) spetta il diritto al pagamento durante la sospensione delle lezioni ( artt. 40 e 60 del C.C.N.L. ) solo per quelle supplenze iniziate 7 giorni prima e prorogate per almeno 7 giorni dopo. Vai alla nota 13650 : Retribuzioni personale supplente della Scuola
La Dott.ssa Lotti Roberta (NoiPA) ribadisce con il msg.147/2013 quanto già comunicato con msg. 136/2013. Vai al Msg 147/2013 del 17/12/2013 : Gestione accessoria (ex Cedolino Unico) – Liquidazione delle retribuzioni del mese di dicembre al personale supplente breve
Il Ragioniere Generale dello Stato dell’Ispettorato Generale di Finanza del MEF con Circolare n° 44 prot.102695/2013 emana le direttive sulle verifiche e controlli che i revisori dei conti sono tenuti ad effettuare sulla rendicontazione dei Fondi Europei assegnati dallo Stato o dalle Regioni alle Istituzioni Scolastiche statali. Vai alla Circolare 44 su : PON FSE - FESR : Verifiche e controlli revisori dei conti
Pubblicato in data odierna sul sito del MIUR www.istruzione.it Programma Operativo Nazionale: “Competenze per lo Sviluppo” - 2007IT051PO007 - finanziato con il FSE. Circolare AOODGAI prot. n. 2373 del 26/02/2013 – Autorizzazione Piano Integrato - Anno scolastico 2013./2014. Il Direttore Generale Dott. Limina Marcello precisa che “ la pubblicazione della presente nota rappresenta, anche per le istituzioni scolastiche attuatrici, la formale autorizzazione alla realizzazione dei vari progetti e determina anche l’inizio dell’ammissibilità dei costi. Qualora dovessero rendersi disponibili altre risorse finanziarie, l’Ufficio provvederà, in presenza di Piani ammissibili, ad effettuare ulteriori autorizzazioni scorrendo le graduatorie. I progetti di cui alla presente nota, in considerazione del fatto che la Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 è in fase conclusiva, dovranno essere realizzati, salvo diversa comunicazione dell'Autorità di Gestione, entro il 31/12/2014. Si raccomanda, in particolare, il rispetto delle specifiche procedure previste per la selezione degli esperti e del personale scolastico nonché, ove necessario, per l’acquisizione di beni e servizi. Si ritiene opportuno, altresì, richiamare l’attenzione, in particolare, su alcune disposizioni cui le istituzioni scolastiche devono ottemperare: L’art. 60, lettera d) del Regolamento (CE) 1083/2006 prevede l’utilizzazione di una codificazione contabile di tutte le iniziative cofinanziate con i fondi strutturali. E’ pertanto necessario che vi sia una “area specifica delle entrate” nell’ambito dei programmi annuali dei singoli istituti al fine di evitare la commistione, nella gestione dei fondi strutturali, con fondi di altra provenienza. Pertanto i finanziamenti dovranno essere iscritti nelle ENTRATE – modello A, aggregato 04 – “Finanziamenti da enti territoriali o da altre Istituzioni Pubbliche”, e imputati alla voce 01– “Finanziamenti UE” (Fondi vincolati) del Programma annuale previsto dal Decr. Intermin. n. 44 del 1.2.2001 (Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche). La registrazione delle uscite nel suddetto Mod. A dovrà essere effettuata esclusivamente per azione, e in esse dovrà sempre essere riportato il codice di azione assegnato.”. Vai alle autorizzazioni : Regione Sicilia, Regione Calabria, Regione Puglia, Regione Campania.
Emanate dal Dott. Ceccherini Paolo del MEF Direzione dei Servizi del Tesoro con Circolare n° 966 prot.171470/2013 le istruzioni sull’accertamento delle condizioni del personale docente del comparto Scuola dichiarato inidoneo alla propria funzione per motivi di salute, ma idoneo ad altri compiti, ai fini dell’assunzione, su domanda, della qualifica di assistente amministrativo o tecnico. Vai a : INIDONEITA’ PERSONALE DOCENTE COMPARTO SCUOLA
Disponibile la Versione 5.1.9 dell’applicazione ENTRATEL. Inoltre si ricorda a chi ha bisogno di assistenza ai servizi telematici il numero dedicato dall’Agenzia agli utenti Entratel : 848.836.526. Vai a : ENTRATEL Versione 5.1.9